Questa pagina fa uso di cookie.
Visitando questo sito web si autorizza l’impiego di cookie. Per informazioni dettagliate sull’impiego dei cookie in questo sito web invitiamo a cliccare su "Maggiori informazioni".
Utilizza il tuo browser per revocare l'autorizzazione all'uso dei cookie.

Massimo P. 1

La Pazza Honk Kong! 

Uno dei tanti giorni di routine in ufficio, di quelli che cerchi di portarti avanti, per riuscire a rubare un quarto d’ora, uscire prima e magari farti un aperitivo con un’amica, per far due chiacchiere e distrarti un po’. Richiamò la mia attenzione il suono che segnala l’arrivo di una nuova mail; l’aprii, curioso e contemporaneamente speranzoso che non fosse altra carta da produrre. Non era così; era la richiesta da parte del Centro pediatrico Trapianti Midollo Osseo dell’ospedale di Padova di andare ad Hong Kong, a prendere un midollo osseo per una loro piccola paziente. Uhm… Hong Kong pensai, mica dietro l’angolo; stampai tutte le carte allegate, presi in mano una cartella di missione dove raccogliamo le carte per ognuno dei nostri viaggi e mi apprestai ad inserire i dati nel nostro database elettronico dove raccogliamo tutti i dati relativi ai nostri servizi.

Leggi tutto...

Massimo P. 1

Ah, questi Americani...

Che gli americani si amino o si odino, per il loro modo di essere, di porsi, di fare... è un dato di fatto; ma dopo quello che è riuscita a fare questa donna, di certo, almeno in generale, sarà necessario abbassare il livello di gradimento. Nulla di speciale: una missione come tante, semplice e tranquilla. Così appariva e sarebbe stato. Un quasi banale trasferimento, senza neppure l'onere di accertare le caratteristiche del midollo, ma l'inettitudine e l'incapacità (e forse l'incoscienza) di questa donna, ci hanno regalato due ore di incubo. Un Ospedale italiano della Padania, verso est, ha ricoverato nel suo reparto di oncoematologia pediatrica un bimbo, piccolo soli cinque anni, ammalato di leucemia. La miglior indicazione terapeutica per la sua guarigione: il trapianto di midollo osseo.

Leggi tutto...

Massimo P. 1

È finalmente arrivato anche il nostro turno, si parte per l’Abruzzo!

Un misto tra entusiasmo e malinconia sono i sentimenti che vivono dentro di me nelle ore precedenti la partenza, fissata nel tardo pomeriggio di lunedì. Destinazione l’Aquila, campo tecnico base Firenze. Un campo tecnico è una tendopoli dove alloggia solo personale tecnico, ovvero coloro che vanno ad eseguire le verifiche di agibilità sui fabbricati, persone che, come noi, svolgono compiti particolari: polizie municipali e qualche volontario che è necessario per la conduzione del campo. Scopriremo poi che in quasi tutti i campi, anche dove è alloggiata la popolazione, il personale di supporto è limitato a poche unità necessarie al funzionamento del campo; un ausilio agli abitanti che si rendono disponibili ad effettuare le varie attività come cucinare, pulire, gestire le scorte di cibi e ad altri servizi di prima necessità. Il nostro compito sarà di filmare e fotografare il più possibile le attività svolte dalla Toscana, con particolare attenzione a quelle della Provincia di Firenze e del Comune di Firenze che, insieme, gestiscono il campo tecnico de L’Aquila, dove faremo base ed alloggeremo.

Leggi tutto...

Massimo P. 1

Era un pomeriggio sul tardi, mi accingevo a finire le ultime cose prima di chiudere l'ufficio ed andarmene a casa. Era stato uno di quei giorni che non ti mettono grande entusiasmo: il tempo grigio, piovigginoso, freddo. Sul fronte del lavoro non era accaduto nulla di particolarmente interessante né urgente, in compenso però avevo smaltito un po' di arretrati. La giornata era scorsa via lenta ma costante e l'idea di andarmene a casa a farmi un aperitivo e magari dare un'occhiata al giornale mi ammiccava fascinosa; non era certo il massimo della vita, ma per essere un martedì d'inverno...

Leggi tutto...

Massimo P. 1

Era una sera come tante, sfidando il primo buio la macchina silenziosa e veloce macinava chilometri; a bordo io e un mio omonimo Massimo, chiacchieravamo per ingannare il tempo ed eludere la stanchezza.

Leggi tutto...

Massimo P. 1

Tributo ai caduti di Kabul

Leggi tutto...

Massimo P. 1

Sta bene… il piccolo sta bene… l’abbiamo anche già dimesso…

Leggi tutto...

FacebookTwitterGoogle BookmarksRSS FeedShare on WhatsApp