Questa pagina fa uso di cookie.
Visitando questo sito web si autorizza l’impiego di cookie. Per informazioni dettagliate sull’impiego dei cookie in questo sito web invitiamo a cliccare su "Maggiori informazioni".
Utilizza il tuo browser per revocare l'autorizzazione all'uso dei cookie.

Marzia F.

Lì dove il mare luccica

Quella mattina mi svegliai col sorriso, canticchiando, come tutte le volte che sai che parti per una nuova missione salvavita.
Un po’ di nebbia surgelata annunciava che eravamo solo il primo giorno di marzo e la primavera era di là dal fare capolino.
Ma canticchiavo “lì dove il mare luccica” perché mi aspettava proprio il “golfo di Surriento”.
Missione nazionale in auto con un’amica volontaria, ma che si annunciava come un perdifiato in giro per l’Italia: Firenze-Napoli-Cuneo-Firenze.
Alle sette di mattina si parte dalla sede con l’auto di servizio: la nostra rassicurante Croma, che ci apre la strada verso sud, fra un’alba rosata di rugiada e una colazione al volo in autogrill verso Montepulciano.
La striscia d’asfalto scorre sotto i nostri i pneumatici con una regolarità di crociera perfetta.

Leggi tutto...

Marzia F.

Una corsa a perdifiato

Si parte. Si parte sempre per una nuova missione. Una nuova emozione.
Arrivi in una città sconosciuta, in un continente sconosciuto, fra persone nuove e diverse culturalmente da te, che non conosci, ma che cerchi di scoprire.
Insomma, il giorno prima del ritiro, quello in cui arrivi nella città dove ritirerai la vita – che sia Germania, Francia, Inghilterra, America, Brasile, Giappone, Israele, poco importa… fai il turista, confuso fra mille altri turisti rumorosi e variopinti.
Visiti la città – lo faccio quasi sempre a bordo di quei simpatici e folkloristici bus turistici scoperti a due piani che ho risoprannominato “sitte-sitte” - in attesa del giorno del ritiro; l’indomani.
Quel giorno ti trasformi e diventi un altro.

Leggi tutto...

FacebookTwitterGoogle BookmarksRSS FeedShare on WhatsApp