Questa pagina fa uso di cookie.
Visitando questo sito web si autorizza l’impiego di cookie. Per informazioni dettagliate sull’impiego dei cookie in questo sito web invitiamo a cliccare su "Maggiori informazioni".
Utilizza il tuo browser per revocare l'autorizzazione all'uso dei cookie.

Piero D.

É dal settembre del 2005 che faccio parte di questo meraviglioso gruppo di volontari del Nucleo Operativo di Protezione Civile che si occupa di trasporto organi. Vivo esperienze molto belle perché, col mio contributo, ho la possibilità di aiutare persone che soffrono o che sono state meno fortunate di me. Purtroppo in questa sofferenza, a volte, troviamo anche bambini e questo ci rattrista particolarmente. Noi corrieri trasportatori siamo solo una piccola parte di questo grandissimo lavoro che viene portato avanti da personale qualificato e professionale quali medici e infermieri e siamo fieri di poter dare il nostro contributo.

 

Un elogio particolare per tutto questo va ai donatori volontari di midollo osseo, senza i quali il nostro lavoro sarebbe vanificato e reso inutile. Perché da tutto questo dipende la vita di moltissime persone malate che ripongono nel nostro operato la loro speranza. Noi percorriamo strade e autostrade. Viaggiamo con auto idonee ed a volte anche ad alta velocità in caso di urgenze; a questo scopo utilizziamo lampeggiatori e sirene che ci permettono di viaggiare più agevolmente in condizioni di traffico caotico, per arrivare prima possibile agli ospedali dove siamo attesi con trepidazione. Quando arriviamo troviamo, spesso, i familiari che attendono da ore l’organo o il midollo osseo da trapiantare per i loro cari, e quando ci vedono si capisce dai loro volti, che si illuminano di gioia e speranza, che si sentono protetti. É grazie a piccole soddisfazioni come queste che noi, anche se a volte mettiamo a rischio la nostra stessa incolumità per assicurare questi servizi, ci sentiamo ripagati dei nostri sacrifici e di tante notti insonni, proprio da coloro che ci attendono pieni di speranza.

È per tutto questo che sono orgoglioso di far parte di questo gruppo. Il mio particolare ringraziamento va a tutto il Nucleo Operativo di Protezione Civile ed a tutte quelle splendide persone che ho conosciuto nelle varie circostanze.

FacebookTwitterGoogle BookmarksRSS FeedShare on WhatsApp